Nell’attuale panorama competitivo, considerare la Governance IT come un semplice adempimento normativo è un errore che le PMI non possono più permettersi.
La trasformazione digitale, l’aumento dei rischi informatici e la crescente pressione normativa (DORA, NIS2) hanno reso la governance dei sistemi informativi un asset cruciale per assicurare resilienza, continuità operativa e crescita del business.
Governance IT: da obbligo tecnico a leva strategica
Oggi la governance IT non è solo una questione tecnica: è una vera e propria infrastruttura decisionale che collega le strategie IT agli obiettivi di business
Senza una governance IT solida, ogni investimento tecnologico rischia di essere inefficace, ogni progetto digitale un salto nel buio.
Secondo Gartner, la Governance IT è l’insieme di processi, policy e modelli operativi che assicurano un uso efficace ed efficiente delle risorse tecnologiche, allineandole agli obiettivi aziendali.
Non è solo controllo. È guidare l’IT per migliorare le performance, ridurre i rischi e ottimizzare gli investimenti.
In pratica:
- Si decide dove investire in tecnologia, mettendo in priorità ciò che genera valore e tagliando ciò che rallenta.
- Si definiscono priorità e responsabilità, assegnando ruoli chiari per evitare colli di bottiglia o sprechi.
- Si misura e comunica il valore dell’IT in chiave di risultati concreti di business.
I pilastri di una Governance IT efficace
- Conoscenza interna
Identificare i punti di forza e di debolezza nei processi, nei sistemi e nella cultura aziendale. Comprendere come l’IT supporta (o frena) le attività core. - Mappatura e gestione dei processi IT
Rendere chiaro il contributo dell’IT alla produttività aziendale. Assicurare che i processi IT siano integrati e scalabili. - Gestione dei rischi
Anticipare vulnerabilità tecniche, operative e normative. Proteggere dati, reputazione e continuità aziendale da interruzioni o incidenti. - Allineamento strategico
Collegare gli investimenti IT agli obiettivi di crescita aziendale, evitando sprechi e inefficienze.
Perché è urgente agire adesso
Diverse tendenze stanno accelerando la necessità di strutturare processi solidi e lungimiranti. Tra queste:
- Normative come DORA e NIS2 impongono standard sempre più elevati in materia di governance, sicurezza e resilienza IT.
- La crescita dei cyber attacchi rende ogni vulnerabilità una potenziale minaccia esistenziale.
- La competitività del business dipende dalla capacità di operare senza interruzioni, innovare rapidamente e proteggere i dati aziendali.
In questo scenario, non avere una governance IT solida significa esporsi a rischi insostenibili.
GBS Group: il partner per costruire una governance IT su misura per la tua PMI
GBS Group, affianca le imprese con un approccio consulenziale in ogni fase della costruzione di una governance IT solida e sostenibile: dall’analisi dei processi IT alla definizione di policy e KPI, fino alla formazione dei C-level e all’implementazione di piani concreti per resilienza, sicurezza e crescita.
L’obiettivo? Trasformare l’IT da potenziale criticità a vero acceleratore di crescita.
Non aspettare che sia una crisi a dettare le tue priorità.