Per molte piccole e medie imprese, investire in un progetto software su misura può sembrare un rischio: tempi lunghi, budget elevati e soprattutto l’incertezza sul ritorno reale dell’investimento. Questo timore, spesso alimentato da esperienze passate negative, spinge molte aziende a rinunciare all’innovazione o a scegliere soluzioni standardizzate, inadatte alle proprie esigenze.
Ma esiste un approccio più rapido, sostenibile ed efficace: partire da analisi preliminari e prototipi. AION SOFT, la business unit di GBS Group specializzata in sviluppo software con tecnologie AI, ha sviluppato una metodologia che consente di validare ogni progetto prima ancora di scrivere una singola riga di codice definitivo.
Grazie a questo approccio, è possibile ridurre fino all’80% i tempi e i costi rispetto ai tradizionali modelli di sviluppo “a cascata” o completamente custom.
In un mercato dove competitività, innovazione e rapidità d’esecuzione sono fondamentali per la crescita, il tempo è una risorsa strategica. Le aziende non possono più permettersi di aspettare mesi o bruciare budget solo per capire se un’idea funziona.
L’analisi preliminare è spesso trascurata, ma rappresenta la vera chiave di successo di un progetto.
In AION SOFT questa fase è un assessment tecnico e funzionale che comprende:
L’obiettivo di questa fase è disegnare una roadmap progettuale concreta e validare l’idea, controllando i rischi, prevedendo gli impatti operativi e stimando tempi di adozione realistici.
La prototipazione è un’altra fase cruciale, troppo spesso trascurata o saltata del tutto. Spinte dalla fretta, molte PMI iniziano lo sviluppo senza aver validato flussi e funzionalità.
Il risultato? Soluzioni poco usabili, ritardi, costi imprevisti e prodotti che non rispondono davvero alle esigenze degli utenti.
Creare delle simulazioni funzionali (prototipali) di un software, consente di:
AION SOFT applica un approccio collaborativo: il cliente è coinvolto già dalle primissime fasi attraverso mockup, wireframe interattivi e test guidati. Questo permette di correggere le scelte strategiche prima di investire tempo e risorse nello sviluppo.
Grazie alla metodologia AION SOFT, la fase di prototipazione e analisi può essere completata in poche settimane.
I benefici concreti per la tua PMI?
Un metodo che non solo ottimizza tempi e risorse, ma aumenta la qualità finale e accelera il go-to-market.
Sviluppare un software non deve essere un salto nel vuoto. Le PMI che iniziano con una solida fase di analisi e prototipazione fanno un passo avanti verso l’efficienza, la sostenibilità e il successo del progetto.
AION SOFT è il partner tecnologico ideale per trasformare un’idea in una soluzione concreta, attraverso un percorso strutturato, validato e adattabile agli obiettivi di business.
Non lasciare il successo del tuo progetto al caso.
In questa guida strategica per CEO, DG e responsabili legali ti guideremo attraverso un percorso…
Negli ultimi due anni, l’intelligenza artificiale ha conquistato il lessico quotidiano del marketing digitale. Dall’automazione…
Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha fatto passi da gigante. Ma se l’attenzione si è…
Intelligenza artificiale e risorse umane potrebbero apparire due dimensioni diametralmente opposte. In realtà, la loro…
Nel marketing B2B, l’advertising non può essere ridotto a una logica di click e impressions.…
Marketing predittivo: come anticipare i bisogni dei clienti con l’analisi dei dati In un mercato…