Categories: Blog

Perché la continuità operativa è un asset strategico per la tua PMI?

Nel mercato attuale, ogni minuto di inattività può trasformarsi in una perdita concreta: di fatturato, clienti e reputazione. Un fermo, anche breve, può compromettere l’intero equilibrio operativo di un’azienda. Tuttavia, molte PMI continuano a sottovalutare il rischio, considerando la continuità operativa un tema secondario, quasi un lusso riservato alle grandi organizzazioni.

La realtà è un’altra: le minacce sono quotidiane e non provengono solo da attacchi informatici. Una semplice interruzione di rete, un errore umano, un blackout, un guasto tecnico, una crisi logistica o un’inadempienza normativa possono bloccare completamente l’operatività.

Cosa accade davvero quando si ferma l’infrastruttura?

  • Perdita di produttività: ogni minuto di inattività è un momento in cui l’azienda non produce valore.
  • Azioni ripetitive e inefficienze: sistemi lenti o poco integrati costringono i dipendenti a ripetere le stesse operazioni, aumentando i tempi e il rischio di errore.
  • Impatto diretto su clienti e performance: rallentamenti o blocchi nei sistemi incidono sul servizio. Le richieste si accumulano, le consegne si ritardano, la fiducia dei clienti cala, e con essa le opportunità di business.

Quanto ti costa davvero un fermo operativo?

Secondo gli ultimi dati, il 40% delle PMI colpite da un attacco informatico sperimenta almeno 8 ore di fermo, con perdite stimate tra i 10.000 e i 50.000 euro all’ora. Ma ancora più allarmante: l’80% non ha un piano di copertura o di recovery adeguato.

Perché accade?

Le cause di un fermo operativo sono spesso comuni, ma sottovalutate. Si pensa solo a eventi eccezionali, mentre i fattori più frequenti sono quotidiani e, sommati nel tempo, creano una vulnerabilità strutturale che può compromettere anche le operazioni più semplici. Riconoscerli in anticipo è il primo passo verso una vera resilienza.

Basta pensare a un dipendente che perde anche solo 30 minuti al giorno per problemi informatici: moltiplicalo per l’intero team e per tutti i giorni dell’anno. Il risultato? Centinaia di ore sprecate e costi nascosti che si riflettono direttamente sui margini aziendali.

GBS Group: soluzioni per la continuità

Con la sua Business Unit specializzata in infrastrutture IT e cybersecurity, GBS Group, lavora ogni giorno con le PMI per assicurare la piena operatività dei sistemi aziendali, proponendo soluzioni innovative, progettate per affrontare le sfide del panorama digitale moderno.

Infrastruttura IT efficiente = business resiliente

Investire nella continuità operativa significa dotarsi di un’infrastruttura IT capace di garantire la piena efficienza dei processi aziendali, anche in condizioni critiche. Non si tratta solo di strumenti, ma di una strategia che protegge il core business da qualsiasi interruzione, minimizzando il rischio e massimizzando la produttività.

GBS Group supporta le PMI con soluzioni concrete e scalabili che consentono di:

  • Monitorare in modo proattivo i sistemi aziendali, prevenendo guasti e anomalie
  • Implementare backup automatizzati e piani di disaster recovery per un rapido ripristino delle attività.
  • Ottimizzare le reti e l’infrastruttura IT, assicurando continuità e stabilità operative.
  • Offrire assistenza tecnica tempestiva con help desk dedicati e supporto continuo.

Ma la tecnologia, da sola, non basta. La vera resilienza si costruisce anche attraverso la formazione del personale e l’allineamento strategico dei decision maker. Per questo, GBS Group lavora al fianco dei vertici aziendali per interpretare i segnali di inefficienza, valutare i rischi operativi e progettare piani di continuità realmente aderenti agli obiettivi di business.

L’obiettivo è chiaro: mantenere l’azienda sempre operativa, reattiva e protetta — anche quando gli imprevisti diventano realtà.

Una procedura avanzata per un’operatività senza interruzioni

La continuità operativa non è una voce tecnica di bilancio, ma la condizione necessaria per permettere a ogni azienda di concentrarsi su ciò che conta davvero: il proprio core business. Quando le energie vengono disperse per rincorrere problemi, guasti o imprevisti, si sottrae valore al cuore dell’impresa.

GBS Group non è solo un fornitore IT: è un partner strategico e operativo, che affianca le PMI nella costruzione di un business resiliente, stabile e pronto a crescere. Progettiamo infrastrutture IT che non si limitano a prevenire i problemi, ma che rendono l’azienda capace di proseguire il proprio cammino anche nelle situazioni più critiche, senza interruzioni.

Vuoi scoprire quanto il tuo sistema attuale ti sta costando in termini di tempo, efficienza e crescita mancata?

Richiedi un check-up gratuito della tua infrastruttura IT. Inizia oggi a costruire un’azienda che non si ferma.

Condividi.

Luca Alberigo

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.

Recent Posts

Accessibilità siti web 2025: la guida per adeguarsi alla normativa

In questa guida strategica per CEO, DG e responsabili legali ti guideremo attraverso un percorso…

2 settimane ago

Perché una strategia di marketing AI è più importante degli strumenti che usi

Negli ultimi due anni, l’intelligenza artificiale ha conquistato il lessico quotidiano del marketing digitale. Dall’automazione…

2 mesi ago

Oltre i Chatbot: cosa sono gli agenti AI e come trasformano i business

Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha fatto passi da gigante. Ma se l’attenzione si è…

2 mesi ago

AI e Risorse Umane: come rimettere le persone al centro grazie alla tecnologia

Intelligenza artificiale e risorse umane potrebbero apparire due dimensioni diametralmente opposte. In realtà, la loro…

2 mesi ago

Oltre il modello B2C: cosa serve davvero in una campagna di advertising B2B

Nel marketing B2B, l’advertising non può essere ridotto a una logica di click e impressions.…

2 mesi ago

Marketing predittivo: come anticipare i bisogni dei clienti con l’analisi dei dati

Marketing predittivo: come anticipare i bisogni dei clienti con l’analisi dei dati In un mercato…

2 mesi ago